Più volte ci è stato chiesto perché abbiamo scelto il nome Damascus per la nostra agenzia pubblicitaria, vediamo insieme il perchè di questa scelta.
A questo nome attribuiamo diversi significati, innanzitutto Damascus è l’ esonimo di Damasco, capitale della Siria. Damasco è considerata una delle città più antiche del monto tuttora esistente.
Ma il Damasco è anche un tipo di tessuto, solitamente di seta o cotone, la leggenda colloca la sua creazione in Siria, appunto a Damasco, ma si dice che l’ imperatore cinese Wendi, della dinastia Sui, avesse una veste Damascata già nel V secolo. In ogni caso la città Siriana ne fu grande produttrice ed esportatrice a partire dal XII secolo.
Ma il Damasco non è solo un tessuto, come puoi vedere dalla foto qui sotto, è anche un tipo di acciaio, se il nome Damasco nel tessuto rimanda direttamente alla città, in questo caso l’oridine del nome, nega la connessione etimologica con la città e si rifà alla parola araba Damas, che significa acquoso, in riferimento ad alcune strutture ricordanti una superfice acquosa che si formava sulla superfice dell’ acciaio (vedi immagine sotto).
Il Damasco saldato è antichissimo ed è la prima tecnica di siderurgia usata dall’ uomo. Dai forni estrattivi primitivi usciva un’ ammasso di ferro-acciaio pieno di scorie e disomogeneo, difficile da gestire. L’ unico modo per utilizzarlo era quello di forgiarlo, allungandolo e ripiegandolo su se stesso svariate volte, questa tecnica veniva usata dai fabbri Celti e dagli Antichi Romani. Il risultato era comunque esteticamente molto bello.
Cosa c'entrano tutte queste cose, ti starai chiedendo...
Ma torniamo a noi, che cosa c’entrano tutte queste cose, ti starai chiedendo, giustamente. Un’ azienda che si affida a noi per cambiare, migliorare o aggiornare la propria immane sul web, compie un gesto di trasformazione, una conversione (“conversione di Saulo” sulla strada per Damasco), allo stesso modo in cui i fabbri celti forgiavano l’ acciaio aiutiamo le azienda a “forgiare” la propria immagine, sembra banale, ma spesso lavorando sull’ esterno cambiano dei processi interni all’ azienda, anche molto importanti, abbiamo visto aziende stravolgere completamente il concetto di lavoro e comunicazione, da questo arriva la frase “change the concept” sotto il nostro logo.
Il rimando al tessuto invece è una questione puramente estetica, in antichità solo un certo tipo di persone poteva permettersi di portare un tessuto Damascato.
Spero che quest’ articolo ti sia stato utile a capire il perchè di questa scelta, se vuoi vedere un ‘ esempio di come abbiamo aiutato un nostro cliente a migliorare la propria immagine aziendale clicca qui sotto.